Perchè Scooby-Doo sconfiggerà il Coronavirus
Alzi la mano chi negli ultimi giorni ha avuto l'influenza.
Alzi la mano se chi ha avuto l'influenza ha creduto di morire di lì a poco perchè affett* da Covid-19.
Ora alzi la mano chi è in perfetta salute, ma ha il terrore di una rapida contaminazione, nonostante la vita vada piuttosto bene.
Ecco, in quel caso, dovresti preoccuparti, non del Coronavirus, ma della paura che stai alimentando.
Quello a cui stiamo assistendo è uno Scooby-Dooficio di massa.
Tra esperti che gridano "alle mascherine", ed esperti, in mia opinione decisamente più attendibili, che si esprimono su un allarmismo senza senso, ci sono le persone.
La scena è questa: campo da tennis. Da una parte gli allarmisti, dall'altra gli esperti anti-ansia, sugli spalti i cittadini aka la folla del Manzoni ne "I promessi Sposi".
Prima battuta. La palla che vola dal campo degli allarmisti al campo degli antiansia urla "moriremo tutti!". Il colpo viene intercettato dagli avversari, che prontamente respingono la notizia ingigantita (che moriremo tutti è un dato di fatto, ma tutti insieme sembra poco probabile, a meno che non siamo dinosauri, e non ce ne siamo accorti) e rispondono con un secco "è un'influeeeeenzaaaaa!". Gli allarmisti rispondono a loro volta indossando mascherine sui polsi, perchè non comprendono in quali casi vadano utilizzate e come farlo. Gli antiansia si mettono a piangere perchè non sanno più come spiegarglielo, che alla mattina il cervello va impostato su ON, quando ci si sveglia.
Ad assistere a lanci di palle, mascherine e tamponi (mica quelli della Scozia, non sia mai, perchè nella nostra nazione siamo fieri di restare al Medioevo), da una parte all'altra del campo, un gruppetto, piuttosto corposo, di qualche centinaia di migliaia di persone (starò esagerando?) osserva. Gira la testa di qua, gira la testa di là. Prima lentamente, e più il dibattito si carica, più il movimento della testa accelera. E una, e due, e dieci, e 50 volte. Dietro di loro un pollaio immenso di comuni esemplari di "volevo fare il giornalista, ma mi basta creare titoli che sortiscano solo panico senza verificare le mie fonti".
Chi già sta in ansia di suo, secca dopo le prime due battute. Chi resiste, al 50esimo passaggio, se prima aveva un micro dubbio sul preoccuparsi o meno, fuga ogni suo dubbio e decide di superare il record del mondo dei 100 metri, correndo come un proiettile verso gli scaffali dei supermercati, a fare razzia dei peggio prodotti in offerta.
E' arrivato Scooby-Doo. O meglio, è arrivata la parte in disequilibrio cosmico di Scooby. Quella che quando hai paura, non hai paura, ma provi panico e terrore. Il terrore che ti pietrifica e t'impedisce di ragionare lucidamente.
E' quel terrore lì che fa paura. Perchè se hai paura non risolvi il problema, ma ne crei di ulteriori, e ben più grossi. Alt, non fraintendermi, la paura va bene, fa parte di noi, ma quando è in giusta misura. Quando interviene per farci reagire senza pensare in una situazione di pericolo, ci salva la vita, ma quando prende il sopravvento e domina tutte le altre emozioni, ci dobbiamo fare due chiacchiere con quella tizia lì.
Scooby-Doo quando va in panico, combina un casino dietro l'altro, mettendo a rischio, non solo la sua vita, ma anche quella di chi gli sta intorno. E magicamente, nel momento in cui la situazione sta degenerando, quell'ululato lo riporta alla realtà, caricandolo di coraggio e trasformandolo completamente. Trova la forza di reagire, sconfiggere i cattivi e salvare i suoi amici.
In naturopatia, tra i fiori di Bach, uno in particolare descrive la personalità di Scooby: è Rock Rose.
Scrive Bach: "Non importa se è un incidente, una malattia improvvisa, una lunga malattia o è addirittura presente persino in quelli che stanno proprio bene con sè stessi. Se la paura è presente, dovrebbe essere dato uno dei rimedi per la paura [...] Sempre quando c'è una grande emergenza e pericolo, date il rimedio per questo: esso è ottenuto da una piccola pianta che è chiamata Rock Rose. [...] Questo rimedio ha ottenuto risultati stupefacenti, e più di un caso allarmante è migliorato in minuti o ore dalla sua somministrazione."
Il tipo Rock Rose quando è in difetto manifesta il lato oscuro del terrore. Armonizzato, invece, dimostra la virtù del coraggio, così come fa Scooby.
La mia esperienza con la malattia, mi ha portato a comprendere che se una persona vive in squilibrio un'emozione, a lungo andare, questa la porterà all'assenza di benessere, non solo psichico, ma anche fisico.
La paura è l'emozione più subdola di tutte, perchè sembra innocua, mentre nel profondo scava, andando a procurare danni più gravi.
E la paura che contraddistingue Rock Rose è ben più allarmante di altre.
Perdere lucidità in situazioni di emergenza può scatenare catastrofi. Quando la mancanza di buon senso colpisce una comunità, le conseguenze possono essere pericolose.
Se negli episodi di Scooby-Doo assistiamo ad una presa di coscienza del mitico alano, che lo porta a reagire nel migliore dei modi, nella realtà questo non avviene.
Si porta la cittadinanza a reagire, dopodichè non si fa più nulla.
Non siamo tutti uguali ed ognuno ha comportamenti diversi. C'è chi si ferma, pensa e si calma, valutando le informazioni dei media. Altri, presi completamente dal panico, agiscono manovrati dal terrore e dalla confusione.
Il rimedio floreale Rock Rose, in questi casi, andrebbe sparato per le strade con le manichette antincendio. Chiunque dovrebbe avere il diritto di riarmonizzare il proprio stato d'animo alterato, e manifestare il coraggio di prendersi la propria responsabilità, agendo con il cervello.
Superata l'emergenza, si potrebbe valutare un fiore più easy per la situazione. Sto parlando di Mimulus: il fiore per le paure concrete. Approfondirò il mimolo in altra sede.
Voglio solo notare che sia Mimulus che Rock Rose sono entrambi meravigliosi fiori gialli. Il giallo, nei Chakra, è il colore del plesso solare. Difatti, chi vive in condizione di paura, ha bisogno di far entrare tanta luce, per vivere la vita.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto :)
Scooby-Dooby-Dooooo!