I polmoni. Solo organi?

La mia indole mi porta ad analizzare ad ampio spettro tutto ciò che mi si presenta davanti agli occhi.

Ecco perchè ho iniziato a farmi delle domande sulle vicende di questi giorni, che sono ovviamente riflessioni personali in base alle letture ed alle esperienze fatte. Migliaia di casi positivi da SARS-CoV-2 associati a polmoniti con negatività al virus.

Facciamo un recap del recap.

Che si tratti di virus o no, quello che sta mandando in tilt il SSN è l'elevato numero di casi con insufficienza respiratoria localizzata a livello polmonare.

I polmoni sono la sede degli scambi gassosi tra aria e sangue, e più precisamente questo scambio avviene all'altezza degli alveoli polmonari.

Quando questi alveoli si riempiono di liquido, a seguito di un'infezione batterica o virale, lo scambio viene ostacolato, rendendo difficile o praticamente impossibile la respirazione.

La respirazione è un processo che compiamo automaticamente, senza pensare a tutto il lavoro che svolge il nostro organismo per garantirne un funzionamento fisiologico.

Per questo motivo, lascio qui di seguito una puntata di uno dei miei cartoni preferiti per ricordarti il mazzo che si fa il corpo umano mentre respira. Siamo fatti cosìììììì, siamo proprio fatti cosìììììì!

In realtà questo voleva essere un articolo serio, e sarà un articolo serio, ma non sarà noioso. Tiè.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=MxrwOtWruE4[/embed]

Hey! Sei ancora qui o ti stai guardando tutta la serie?

Torniamo ai polmoni, e consideriamoli da un punto di vista più ampio.

 

I sedativi accrescono il rischio polmonite

"Secondo ricercatori britannici, chi assume farmaci con benzodiazepine, comunemente prescritte per ansia, epilessia, spasmi muscolari e insonnia, rischia la polmonite. “Lo studio chiama in causa la sicurezza di questi farmaci nel contesto dell’infezione, per cui l’esposizione alle benzodiazepine può aumentare il rischio di polmonite e di decesso” ha dichiarato l’autore dello studio dr. Robert Sanders, ricercatore associato alla Wellcome Department of Imaging Neuroscience dell’Institute of Cognitive Neuroscience alla University College di Londra.
Il team coordinato dal ricercatore britannico ha analizzato i record medici dei pazienti i cui dati sono stati inclusi nell’Health Improvement Network Database. Sanders si augura che questo studio, pubblicato online il 5 dicembre su Thorax, incoraggi la ricerca di studi di coorte controllati randomizzati in cui le persone sono assegnate random a gruppi differenti: un gruppo riceve il trattamento mentre un altro non lo riceve (gruppo di controllo). HealthDay – 5 dicembre 2012"

Fonte ISS - Istituto Superiore di Sanità

In teoria questo punto non avrei dovuto inserirlo, ma mi sono presa bene con le ricerche su fonti ufficiali, m'è balzato all'occhio, e preferisco divulgare anche quest'informazione. Potrebbe sempre tornare utile a qualcuno.

 

Medicina tradizionale cinese

Il polmone, associato al grosso intestino, fa parte del movimento energetico del Metallo.

Potrebbe anche essere che tu faccia parte di questo movimento come me e ascolti volentieri anche musica metal, ma non è detto.

Una delle caratteristiche fisiche del Metallo, è quella di avere le dita che sembrano aver avuto qualche incidente. Insomma, se invece di avere le dita delle mani belle dritte, le hai tutte storte, c'è molto Metallo in te.

In medicina cinese si parla di Cinque Movimenti, ovvero cinque processi che consentono il passaggio dallo Yin allo Yang in modo naturale.

Di Yin e Yang ci sarà modo di parlare più avanti.

Un esempio semplice e immediato è il seguente: se lo Yin è la notte e lo Yang è il giorno, non posso arrivare dal giorno alla notte con un rimbalzo di Sole nell'altro emisfero, giusto?

Al mattino il Sole sorge, a mezzogiorno arriva allo zenit, al pomeriggio fa merenda con i Power Rangers, poi cena con dei colori instagrammabili, e solo dopo finisce dall'altra parte. Almeno, per come lo percepiamo noi, poi è la Terra che si fa tutto questo sbattimento di girare.

Quindi ho un passaggio graduale dal giorno alla notte, che può essere applicato a qualsiasi ciclo vitale, e queste gradazioni sono rappresentate dai Cinque Movimenti: Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua.

Il Metallo corrisponde all'età senile, all'autunno, il momento della vita in cui ci si ritira e si porta dentro. Ci si guarda dentro.

Il senso dell'olfatto, il naso come organo di senso, e proprio l'apparato respiratorio fanno sempre parte di questo movimento.

Respiro e porto dentro. Ok?

Respira. Impara a respirare perchè qua in parecchi respirano malino e quando capiscono come si respira, capiscono come si respira. Ecco.

C'è una differenza sostanziale.

Se ho una patologia al polmone, ho uno squilibrio energetico.

Sì, va bene, c'è un patogeno, è ovvio.

Ma se un patogeno ti fotte, perchè è così che la vediamo noi occidentali, significa che noi gli abbiamo permesso di fotterci.

Il Qi, l'energia che scorre nei nostri meridiani è bloccata da qualche parte. Le cause del suo blocco possono essere svariate e dipendono dal singolo individuo.

Posso avere problemi costituzionali, essermi intossicata o intossicato con alimenti sbagliati o aver assunto farmaci per anni, vivere costantemente in un conflitto emotivo, non apportare sostanze nutritive necessarie per un buon funzionamento dell'organismo.

Insomma, se dovessimo stilare una serie di combinazioni sulle cause, potremmo star qui anche per le prossime vite. Perchè ogni individuo è unico e irripetibile, e quello che fa ammalare me, non è detto che faccia ammalare te. E viceversa.

Se faccio due più due: nel movimento Metallo porto dentro, con il polmone porto aria all'interno, se ho una polmonite non ho più la capacità di portare aria all'interno del corpo. 

Che cosa non voglio portare dentro di me?

 

Metamedicina

In metamedicina, in cui osservo il sintomo per capire cosa mi sta dicendo il corpo (riassuntone), i polmoni rappresentano la vita (fai un po' te, senza polmone non respiri), il bisogno di spazio e di libertà.

La polmonite, potrebbe esprimere uno scoraggiamento profondo nella persona, che non vede più soluzioni alle sue sofferenze.

Questa stanchezza nei confronti della vita, mista a scoraggiamento, in un individuo che fisicamente non presenta alcun problema, non andrebbe sottovalutata.

La persona va sostenuta a livello emotivo il prima possibile.

Quando siamo scontenti, ne abbiamo piene le palle, siamo stressati, siamo stanchi, e ci portiamo questo carico per giorni, settimane, mesi, anni, senza risolvere il conflitto, ad un certo punto della nostra esistenza arriva il conto da pagare per non esserci presi cura di noi. 

Il nostro corpo parla. E parla anche piuttosto chiaramente di noi.

 

Cha Cha Cha della segretaria aka Chakra

Se un talebano di queste discipline dovesse leggermi, mi lancerebbe una maledizione cruciatus senza pensare alle conseguenze del suo karma nelle vite future.

Comunque.

Chakra. 

Anche di questi ci sarà tanto tempo per discuterne. Non è che con un articolo posso scrivere di millenni di tradizioni di popoli che sono stati decisamente più intelligenti di noi ed hanno evitato il cristianesimo, dai.

I polmoni corrispondono ad Anahata Chakra, il Chakra del Cuore. Elemento del 4° Chakra è l'aria.

Se il 4° Chakra è nella sua condizione ottimale, quindi completamente aperto, è il centro dell'amore vero e incondizionato. 

E' l'amore universale, che non ha misura, non può essere posseduto, nè perduto.

E' quella roba lì che provi quando sei in meditazione o stai dando Reiki, poi torni alla vita frenetica di tutti i giorni e fra amore universale e odio universale, il secondo in genere è quello che si fa più sentire. Anche se ci stai lavorando sopra parecchio.

Per darti un'immagine immediata: pensa al pianeta Terra. A tutte le meraviglie che lo colmano. Mari, fiumi, montagne, paesaggi mozzafiato, animali meravigliosi, ecosistemi naturalmente perfetti, biodiversità con migliaia di specie. Se t'immergi in quella realtà, non ti dà un senso di pace che ciao proprio?

Non ti si riempie il cuore di un sentimento puro che ti connette con tutto ciò che ti circonda? Che se avessi a fianco qualcuno che non hai mai sopportato, gli vorresti un bene dell'anima? 

Quando ho bisogno di centrarmi faccio sempre così. Inizio a sorvolare gli oceani, le vette innevate, i ghiacciai, le foreste, come se fossi su un elicottero a fare le riprese per un documentario della BBC. In un attimo diventa tutto meraviglioso e sento di poter donare quella sensazione di elevazione totale a chi mi sta intorno.

Magari torna utile anche a te.

Poi torno alla vita concreta, perchè fa parte della nostra esistenza umana, mi chiedono il preventivo per cambiare le gomme e mi cadono le braccia. Perchè cosa te ne frega delle gomme quando vedi tutta quella meraviglia stando ferma, a mente assolutamente lucida?

Con un po' di pratica possiamo vedere e sentire tanta di quella roba, che pensi a cosa stracacchio serve l'ora di religione a scuola, quando in Nepal, notizia dell'altro giorno, rendono obbligatorio lo Yoga nelle scuole (https://www.nytimes.com/2020/03/16/world/asia/nepal-yoga.html).

A livello pratico, per un benessere fisico e mentale, ha più senso lo Yoga della religione cattolica.

Quindi, tornando al Chakra del Cuoricin, se aperto, ho questo flusso di energia in entrata e in uscita. Tutto ok.

Se il Chakra si è rotto, nel senso che ha un funzionamento insufficiente, ci chiudiamo a guscio. L'Amore con la A maiuscola non fluisce più. Ci sentiamo tristi, in casi più gravi arriviamo alla depressione.

Qui mi riallaccio allo scoraggiamento della metamedicina.

 

Polmonite.

Non respiro.

Non sono più in grado di assorbire, nè di dare la vita.

Nego la vita.

 

Cosa faccio?

Primo: evita di arrivare alla polmonite prendendoti cura di te. 

Prima di tutto ci sei tu. Se tu stai bene, puoi prenderti cura dei tuoi cari. Se tu non stai bene, mi dispiace, ma non potrai prenderti cura di nessun altro.

Secondo: se alla polmonite ci sei già, ti curi.

Ci sono i medici che stanno facendo un lavoro da record. E non li ringrazieremo mai abbastanza. Anzi, se qualche illuminato si prendesse la briga di mandargli un qualche tipo di supporto energetico per i pochi minuti di pausa in cui possono staccare, magari eviteremmo così tanti contagi nei loro confronti.

Terzo: riequilibrio dei Chakra. Non è solo un Chakra che va sistemato, ma siamo un complesso di canali energetici. E parlerò anche di questo.

 

Perchè così tanti casi, mi chiedo?

Siamo una coscienza collettiva. Siamo parte di un Tutto. Se si abbassano le vibrazioni e alimentiamo pensieri negativi in massa, la paura ci pervade, siamo più fragili, vittime di squilibri energetici, ci ammaliamo con più facilità e più violentemente.

Oltre a lavarci le mani, stare a casa, rispettare le sacrosante norme imposte dal Governo, e le sacrosante e basilari norme igieniche, e mantenere il sacrosanto metro di distanza dal prossimo che promuoverei a legge assoluta universale per l'eternità, DOBBIAMO ALZARE QUESTE STRACAZZO DI VIBRAZIONI.

Si sentono le ambulanze fare avanti e indietro dagli ospedali, si sentono le campane suonare a lutto tutto il pomeriggio, si leggono i numeri dei morti, si vede l'esercito portare 60 bare fuori regione perchè non si possono più gestire le cremazioni.

Stiamo tutti di merda. Lo so.

Chiediamoci chi è responsabile di tutto questo.

Noi.

Ah, ma io non ho fatto niente. Appunto. La responsabilità è di tutti.

Ieri sera leggevo questo approfondimento di WWF riguardo alle pandemie ed alle loro cause.

Il comportamento del 20% della popolazione impatta sul restante 80% (Legge di Pareto).

Come mi alimento, come mi sposto, le piccole scelte che facciamo ogni giorno, moltiplicate per X abitanti, fanno la differenza.

Come scelgo di stare nel mio piccolo fa la differenza. Se scelgo di lamentarmi e spargere negatività, e lo fanno in centinaia di persone, produco delle conseguenze sulla società.

Se scelgo di respirare correttamente, mangiare sano nel rispetto dell'ambiente e degli altri esseri viventi, faccio una differenza abissale. Se insieme a me lo fanno altre X persone cambio il Mondo.

 

C'è questa situazione? Sì. Posso fare qualcosa per cambiarla? Sì.

Cambio la prospettiva. Mi informo, ogni tanto mi becco una badilata in faccia, mi reinformo, cerco di far prendere consapevolezza a chi mi sta intorno su ciò che sto imparando da questa crisi, converto questa crisi in un'opportunità al cambiamento.

Dobbiamo stare a casa. Ma stiamoci guardando dentro di noi. La risposta è dentro di noi (potrebbe anche essere sbagliata - cit.).

Facciamo quel sorriso in più. Salutiamo a caso. Questa sarebbe veramente da iniziare come disciplina sportiva. Salutare gente a caso sorridendo. Pensa che bello! 

La musica raga, la musica è quella cosa che c'è sempre la canzone perfetta per il momento che stai vivendo. 

 

Alziamo le energie, accettiamo la paura che fa parte di noi, poi mandiamola in ferie per parecchio!

E' lei che ci sta governando. E non va per un cazzo bene.

 

(Fonte immagine: Pinterest)

Indietro
Indietro

Kneipp Vs. Wim Hof

Avanti
Avanti

Perchè Scooby-Doo sconfiggerà il Coronavirus