Il tuo cane è E.T.

Dì la verità, non ci avevi mai fatto caso. Vero?

Beh, fino a due anni fa, non ci avevo pensato neanch'io.

Due anni fa Nemo, il mio amico a quattro zampe, oggi sedicenne, è stato colpito da un'otite acuta all'orecchio, causa di una sindrome vestibolare.

Questo significa che, oltre alla forte infiammazione tipica di un'otite, i suoi centri per l'equilibrio sono stati compromessi: testa ruotata verso destra e difficoltà a mantenere l'equilibrio mentre camminava.

Nello stesso periodo, io ho sofferto di una forte otite e sinusite, alla parte destra della testa: febbre alta, dolore e impossibilità a camminare dritta. Dovevo appoggiarmi al muro per stare in piedi.

Un caso?

Il caso non esiste, mai.

Ricordi questa scena?

Questo è ciò che realmente accade nella vita di tutti i giorni, solo che siamo troppo presi dai nostri futili impegni per rendercene conto.

Devi sapere che il cane, anima-le strettamente connesso al suo custode umano, durante la sua esistenza terrena ha un compito estremamente oneroso e altrettanto nobile: proteggere l'umano a cui è legato.

Il cane empatizza con noi e si ammala per alleviare le sofferenze della persona.

E' il suo scopo di vita. Fa sì che la sua anima evolva.

Per questo motivo, non dobbiamo sentirci in colpa quando assistiamo a questa "presa in carico".

Fa parte del suo percorso evolutivo.

Cosa puoi fare tu, come persona, per far sì che questo dolore si plachi?

Curare l'anima-le, certamente. E' il primo passo.

Il secondo passo è prenderti cura di te.

Le tue sofferenze, i tuoi malesseri, sono il risultato di più fattori.

Tra questi, le emozioni hanno un peso non da poco.

Se un cane arriva nella nostra famiglia, c'è sempre un motivo più alto.

Lui è qui per noi.

Nel mio caso, ti parlo di otiti, che da due anni a questa parte si sincronizzano regolarmente tra me e Nemo.

In altri casi potrebbe trattarsi di crisi epilettiche, collegate all'umano che soffre di ansia.

In altri ancora, invece di una malattia, si possono verificare atteggiamenti aggressivi da parte dell'anima-le.

Esplorando dentro di te, potrai accorgerti che l'atteggiamento espresso dall'anima-le è frutto di una situazione irrisolta che turba te.

Crediamo di essere i custodi del nostro cane.

In realtà è il nostro cane che custodisce noi.

E' il nostro custode perchè ci protegge.

E' la nostra guida perchè ci aiuta a cercare risposte dentro di noi.

Se non fosse per Nemo, oggi, sarei la stessa persona di due anni fa.

Non avrei scoperto l'agopuntura praticata sugli animali, non avrei incontrato la naturopatia, non avrei iniziato a meditare.

Non avrei imparato a sentire.

Ma sappiamo bene, se mi stai leggendo, che tutto nelle nostre vite, avviene per un motivo.

Tutto è già scritto.

Sono le esperienze che dobbiamo vivere per alzare le nostre vibrazioni.

E semmai dovessimo rifiutarci di vivere quelle esperienze, sarà l'Universo a farcelo capire, senza troppi giri di parole.

Siamo connessi con il nostro cane, siamo connessi con i nostri anima-li, siamo connessi con tutti gli esseri viventi.

Siamo interconnessi, generati da una cosa sola, e con essa continuiamo a vibrare eternamente.

Grazie Nemo, per far parte della mia vita.

Indietro
Indietro

Tutto quello che avreste voluto sapere sul perchè vi piace il rosa e non avete mai osato chiedere

Avanti
Avanti

Kneipp Vs. Wim Hof